Il Blog di Martola - Brevi Storie e Racconti di Martina Bellani
Il Blog di Martola - Brevi Storie e Racconti di Martina Bellani
  • Home
  • Viaggi
  • Recensioni
  • Pensieri
Pensieri

La maestra Anna

maggio 28, 2019 by admin Nessun commento

Prima regola della maestra Anna alle elementari: qualsiasi opinione tu abbia sarebbe meglio supportarla con dei fatti e dire “perché è così, perché lo dico io, perché sì”, non vale.

Da una parte è stata una grande cosa, un grande insegnamento, perché qualsiasi cosa che vorrei dire la cerco, mi informo e così facendo studio e imparo un sacco di cose ogni volta; dall’altra parte, ai tempi non c’era internet quindi ancora oggi faccio incubi ricorrenti di me in biblioteca persa tra i libri giganteschi.

Mi ricordo ancora quando mi diede un gravemente insufficiente in storia, in un compito sull’Impero Romano. Avevo studiato.

E poi la storia mi è sempre piaciuta.

Continue reading
Share:
Reading time: 2 min

About Me

 

Cosa ho fatto: ho creato le Brevi Storie Tristi, perché volevo scrivere delle storie brevi, ma mi sono uscite per la maggior parte tristi. Mi sono laureata in comunicazione, ma su Twitter ne è venuta fuori la #MartoLaurea. Solitamente resto umile e lavoro con i social, ma quelli degli altri.

Sono Martina, non Marta, ma più generalmente Martola.

Seguimi

Articoli Recenti

(Non) sono solo complimenti: parola di psicologa

(Non) sono solo complimenti: parola di psicologa

giugno 23, 2020
Psicologo e psicoterapia: tutto quello che c’è da sapere o quasi

Psicologo e psicoterapia: tutto quello che c’è da sapere o quasi

giugno 18, 2020
La maestra Anna

La maestra Anna

maggio 28, 2019

Sanremo 2019: le pagelle trash

febbraio 10, 2019
Difetto

Difetto

dicembre 28, 2018

Archivi

  • giugno 2020
  • maggio 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018

Categorie

  • Pensieri
  • Recensioni
  • Viaggi

© 2017 copyright Martina Bellani // All rights reserved