Il Blog di Martola - Brevi Storie e Racconti di Martina Bellani
Il Blog di Martola - Brevi Storie e Racconti di Martina Bellani
  • Home
  • Viaggi
  • Recensioni
  • Pensieri
Pensieri

(Non) sono solo complimenti: parola di psicologa

giugno 23, 2020 by admin 1 commento

Sono solo complimenti è un progetto di sensibilizzazione che ho creato ormai un annetto fa, su Instagram.

La storia del profilo è nota a molti, ma forse non a tutti: dopo una corsa al parco e dopo l’ennesimo episodio di catcalling mi sono sfogata tramite Instagram stories, ricevendo poi decine di storie di ragazze che raccontavano tutte la stessa dinamica. Da lì, mi è nata l’esigenza di non lasciar cadere tutto nel vuoto, ma creare uno spazio che potesse essere protetto e pensato per contenere tutte queste testimonianze, per poter sensibilizzare e per poter divulgare storie spesso dolorose ma necessarie.

I temi che vengono trattati sul profilo sono spesso fonte di dolore in me che le leggo, per questo ringrazio chi ha sempre partecipato attivamente al progetto, dandomi supporto e sostegno: Daniela, nella fase di setup, Tonia nel quotidiano aiutandomi a gestire tutte le storie, Tamara dando vita ad immagini che parlano più delle parole e Arianna, amica, psicologa e psicoterapeuta in formazione per dare forma a quello che spesso risulta incomprensibile ma che è necessario che venga compreso e metabolizzato, per poter andare avanti. Proveremo a farlo con queste domande che le ho posto.

Continue reading
Share:
Reading time: 8 min
Pensieri

Psicologo e psicoterapia: tutto quello che c’è da sapere o quasi

giugno 18, 2020 by admin Nessun commento

Chi mi segue da un po’ sa il mio impegno verso il mondo della psicoterapia e degli psicologi, spesso vittime di troppi pregiudizi.

Chi mi conosce sa anche della mia psicoterapeuta, di quanto mi abbia aiutata, mi stia aiutando e di quanto io le sia grata perché seppur con un percorso molto doloroso, mi ha aiutata a rimettere insieme i pezzi.

Da qui l’idea che non bastasse più raccontare la mia esperienza – che per quanto fonte di eventuale ispirazione è mia appunto, quindi troppo soggettiva – ma sentivo il bisogno di provare a raccogliere le domande che ho ricevuto e che mi sono state fatte nel tempo – e che mi sono fatta io per prima all’epoca – e girarle a qualcuno che in questo ambiente ci lavora e che lo ha scelto nella vita.

Qui di seguito trovate le risposte ad alcune delle domande che ho raccolto, con la speranza che possano chiarire un po’ di dubbi sul mondo della psicoterapia e chissà, magari far decidere qualcuno definitivamente ad intraprendere il suo percorso. Io ve lo auguro di cuore!

Le risposte alle domande sono state date dalla dottoressa Susanna Betti e Rebecca Vignati, formate presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e oggi psicologhe dello sviluppo e della comunicazione, specializzate in Disturbi Specifici dell’apprendimento e metodo di studio; sono attualmente psicoterapeute in formazione presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia, scuola ad indirizzo sistemico-relazionale.

Continue reading
Share:
Reading time: 6 min
Pensieri

La maestra Anna

maggio 28, 2019 by admin Nessun commento

Prima regola della maestra Anna alle elementari: qualsiasi opinione tu abbia sarebbe meglio supportarla con dei fatti e dire “perché è così, perché lo dico io, perché sì”, non vale.

Da una parte è stata una grande cosa, un grande insegnamento, perché qualsiasi cosa che vorrei dire la cerco, mi informo e così facendo studio e imparo un sacco di cose ogni volta; dall’altra parte, ai tempi non c’era internet quindi ancora oggi faccio incubi ricorrenti di me in biblioteca persa tra i libri giganteschi.

Mi ricordo ancora quando mi diede un gravemente insufficiente in storia, in un compito sull’Impero Romano. Avevo studiato.

E poi la storia mi è sempre piaciuta.

Continue reading
Share:
Reading time: 2 min
Pensieri

Difetto

dicembre 28, 2018 by admin Nessun commento

Ho avuto poco fa una conversazione con una mia amica.

sì lo so, sembra di nuovo l’inizio di RadioFreccia o dell’altro post, ma non è così. Almeno, non del tutto.

Ho avuto poco fa una conversazione con una mia amica.
Questa mia amica è una di quelle amiche che c’è sempre, in punta di piedi, sottovoce, senza farti sentire troppo in dovere di fare qualcosa per assecondare la sua presenza, perché sai che lei c’è solo perché vuole esserci, non per ottenere qualcosa in cambio. Come spesso accade con le persone così, quelle che ci sono senza chiedere e che sentono senza volere tutto quello che stai sentendo tu, si sentono fragili. Esposte. E infatti è successo che si è beccata della materialista e della superficiale.

Ora, se è vero tutto quello che vi ho scritto di lei – e lo è perché il troppo amore comunque non mi impedisce di essere oggettiva – sarà chiaro come queste caratteristiche non le appartengano nemmeno alla lontana. Fatto sta che si è sentita molto esposta e ne uscita ferita da questa conversazione, avuta con uno tutt’altro che empatico, delicato e accurato nelle valutazioni.

Continue reading
Share:
Reading time: 4 min
Pensieri

Ho pensato

dicembre 5, 2018 by admin Nessun commento

Qualche giorno fa ho avuto una discussione con un mio amico.

Potrebbe sembrare l’intro del monologo di Radiofreccia, ma non è così.
Non tutto per lo meno.

Qualche giorno fa ho avuto una discussione con un mio amico.

Continue reading
Share:
Reading time: 2 min
Pensieri

Torino te la porti dentro

dicembre 4, 2018 by admin Nessun commento

Torino.

Torino, 27 novembre 1992.

Sono nata in un nebbioso venerdì di novembre, a Torino.
Non mi sono mai resa conto di che cosa fosse Torino per me, davvero, fino a quando non mi sono trasferita a Milano.

Ascolto i testi dei Subsonica da sempre, e che per chi è torinese come me sa che riescono a descrivere il mood della nostra città meglio di chiunque, ma me li sono sempre sentiti nelle orecchie e talvolta poco addosso. Non abbastanza per la verità.

Come spesso accade, ti rendi conto delle cose per come sono realmente solo una volta che ti distanzi un pochino.

Continue reading
Share:
Reading time: 1 min
Pensieri•Viaggi

Kalimera… anzi, solo Kali!

dicembre 3, 2018 by admin Nessun commento

Prima di fare un post più tecnico su quelle che sono le logistiche consigliate per un viaggio in Grecia, la prima cosa che penso quando penso – scusate il gioco di parole – alla Grecia è questo episodio accaduto nell’estate 2017.

Il 2017 non è stato un anno, ma è stato l’anno. Arrivavo in Grecia con un sacco di domande, pochissime risposte e tantissima voglia di pace e serenità. Un po’ come mi succede sempre e un po’ come dice molto meglio di me Alessandro Baricco,

“Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde”

Ecco, a me la Grecia quell’anno ha dato un sacco di risposte. Voglio ricordare tutto con questo episodio, che poi, niente niente, è quello che ha fatto sì che a settembre dello stesso anno a casa nostra arrivasse Sawyer.

Continue reading
Share:
Reading time: 2 min
Pensieri

Per me Martina, non Marta. Per tutti Martola.

blog martina bellani
novembre 14, 2018 by admin Nessun commento

A che cosa serve un blog nel 2018?
Probabilmente a niente. Ma serve a me.

Negli ultimi anni ho scritto come contributor per tanti, ma non ho mai scritto per me.
Scrivo su Twitter, su Facebook, posto foto su Instagram con delle caption che a volte mi stanno più addosso altre meno, ma mi sono resa conto che spesso non scrivo veramente quello che voglio dire, ma quello che voglio sentire.
Adesso voglio scrivere quello che voglio io davvero, senza pensare a che cosa possa servire, ma per il solo fatto che se voglio farlo, lo farò.

Voglio raccontare. Cosa non lo so, ma ho bisogno di raccontare.

Se un racconto su un viaggio potrà essere utile a qualcuno, ben venga. Cosa c’è di meglio del fare qualcosa per se stessi che può anche dare una mano a qualcuno di più o meno sconosciuto?

Qui quindi leggerete dei viaggi fatti e di quelli che farò, di New York, della Grecia, della California, di quello che mi piace mangiare – perché io non cucino, mangio solo – e di quello che ho bisogno venga scritto e non solo pensato o anche solo ricordato.

Non fatevi aspettative, per quelle c’è già Linkedin.

Share:
Reading time: 1 min

About Me

 

Cosa ho fatto: ho creato le Brevi Storie Tristi, perché volevo scrivere delle storie brevi, ma mi sono uscite per la maggior parte tristi. Mi sono laureata in comunicazione, ma su Twitter ne è venuta fuori la #MartoLaurea. Solitamente resto umile e lavoro con i social, ma quelli degli altri.

Sono Martina, non Marta, ma più generalmente Martola.

Seguimi

Articoli Recenti

(Non) sono solo complimenti: parola di psicologa

(Non) sono solo complimenti: parola di psicologa

giugno 23, 2020
Psicologo e psicoterapia: tutto quello che c’è da sapere o quasi

Psicologo e psicoterapia: tutto quello che c’è da sapere o quasi

giugno 18, 2020
La maestra Anna

La maestra Anna

maggio 28, 2019

Sanremo 2019: le pagelle trash

febbraio 10, 2019
Difetto

Difetto

dicembre 28, 2018

Archivi

  • giugno 2020
  • maggio 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018

Categorie

  • Pensieri
  • Recensioni
  • Viaggi

© 2017 copyright Martina Bellani // All rights reserved